venerdì 4 luglio 2008

Paris vous sourit (contro ogni luogo comune)


PARIGI – certi clichè sono duri a morire, certe idee sono particolarmente tenaci. Certo, Parigi è una città magnifica, e la melodia del suo nome desta ai più emozioni adolescenziali, ma numerose sono le critiche che i turisti le indirizzano. Poco accogliente, sporca, abitata da parigini antipatici e altezzosi. Diversi studi effettuati dagli stessi organi del turismo parigino, e da società indipendenti (TripAdvisor, FastBooking, Sélection du Reader’s Digest) dicono il contrario. A sostenere questa tesi dati alla mano Jean-Claude e Paul Roll rispettivamente presidente e direttore generale dell’ufficio del turismo e dei congressi di Parigi che ieri 3 luglio hanno presentato il progetto “Paris vous sourit” (Parigi vi sorride).
Il sorriso sarà il live motiv che accompagnerà dal 5 al 14 luglio la festa del turismo a Parigi. Una settimana intera dedicata agli scambi tra Parigini e Visitatori perché “il turismo è innanzitutto incontro, è la curiosità e il desiderio di scoprire differenti realtà”. Queste le parole di Jean-Bernard Bros assessore al turismo e ai nuovi media della città di Parigi. Sei i Punti Sorriso dislocati nella Ville lumiere che accoglieranno e aiuteranno i turisti a impossessarsi della città: Place Trocadero, Place de la Madeleine, Place Sorbonne, Place des Abbesses, Champs-Elysées e Palais Royal (place Colette).

Grazie a Pentax, tra gli sponsor ufficiali della manifestazione, sotto ciascuna tenda e durante tutta la settimana un fotografo immortalerà i sorrisi di tutti i turisti che potranno scaricare la propria immagine comodamente da casa al seguente indiretto internet www.parisinfo.com/parisvoussourit.

A piedi, in bus, in mongolfiera, con la 2CV, in treno o in battello, tanti i modi per scoprire la città.
La Chasse aux trésors (caccia al tesoro) del 5 luglio darà il via alle tantissime iniziative che gli ambasciatori del turismo parigino hanno organizzato fino ai festeggiamenti del 14 luglio, data storica della presa della Bastiglia: riduzioni negli hotel, offerte speciali nei grandi magazzini, degustazioni di vini, balli a tema, visite guidate, e tanto altro. In contemporanea lo Stade de France si trasformerà in una imparagonabile discoteca all’aperto con i DJ più famosi del palcoscenico musicale. Lunedì 7 alle ore 9,30 davanti all’Arc de Trionphe 300 turisti e cittadini disposti a modo di un sorriso verranno immortalati dall’alto per lanciare il messaggio: “Parigi vi sorride”. Il museo Carnevalet propone “Les Parisiennes de Kiraz”, prima retrospettiva del dell’illustratore franco egiziano Kiraz che ha reso celebre lo stile delle donna parigina. Gli amanti della musica e del ballo potranno godersi il Paris jazz festival, tra gli ospiti ci sarà anche Dianne Reeves, e la Nuite Espagnole con serate dedicate fino al 31 agosto al flamenco e alla cultura popolare spagnola. L’Hotel de ville trasformerà il suo sagrato in un grande Jardin éphémère, con uno stagno, e tante collinette verdi di piante rare. Le piazze, i parchi, i giardini della regione parigina si animeranno con danze, concerti e attività circensi grazie al Festival Paris quartier d’été. Schermi giganti animeranno il Parc de la Villette con la proiezione dei grandi classici del cinema. Il 13 e il 14 luglio i pompieri di Parigi apriranno le porte delle caserme per offrire aperitivi e lezioni di ballo. E poi ancora il Museo del vino, le passeggiate dei sensi, l’arte di vivere alla parigina, la scuola francese di cortesia, alla scoperta di Dali, il kit shopping delle Galeries Lafayette, le serate del Lido. E per chi volesse ammirare i fuochi d’artificio del 14 luglio dalla terrazza di un appartamento parigino potrà semplicemente farlo contattando la Federazione delle Chambre d’Hotes (FPPCH).
Tutte le iniziative giorno per giorno si possono scoprire su www.parisinfo.com