giovedì 21 agosto 2008

Strane Visioni a Parigi


Rue Saint-Honoré angolo Rue Saint-Roch. Percorro a volte questa strada di ritorno dal Ritz o dal Westin Hotel dopo aver visto qualche sfilata o incontrato qualche cliente. No, non è un vanto classista è semplicemente lavoro. Dunque, mi trovavo sulla Rue Saint-Honoré, la prosecuzione della Rue du Faubourg Saint-Honoré (formicaio di boutique di creatori e facoltosi signori in Rolls-Royce) ed incrociando con lo sguardo il cartello della Rue Saint-Roch scorgo la ruota panoramica. “Strano” dissi, “non me ne ero mai accorto. Non si smette proprio mai di scoprire nuovi scorci di Parigi” pensai. In effetti qualcosa non andava. La ruota panoramica fin dalla sua creazione ha vegliato il traffico rumoroso e la grandiosa architettura di Place de la Concorde da cui partono gli Champs Elisée per terminare ai piedi dell’Arc de Trionphe. Siamo ad almeno settecento metri di distanza dalla posizione normale. Ma quest’anno in occasione della parata militare del 14 Luglio, data della presa della Bastiglia, l’Eliseo ha pensato di togliere questa ingombrante attrattiva per turisti e parigini in cerca di poesia e posizionare il palco dei Capi di Stato, vicini alla Francia o meglio a Sarkozy, compreso il presidente siriano Bashar al Assad considerato non più amico dei francesi dal 2006. Al defilé militare, infatti, era assente il sempre presente Jacques Chirac in palese protesta verso il Governo Siriano considerato complice dell’assassinio del vecchio primo ministro libanese Rafic Hariri, amico di Chirac. Ancora alla fine di Agosto, la ruota panoramica è posizionata all’inizio della Terrasse des Feuillants sul lato del Jardin des Tuileries che costeggia Rue de Rivoli.
Chissà a quale altra esigenza politica si dovrà piegare la ruota che svela lo skyline della Ville Lumiere?

Nessun commento: