venerdì 15 febbraio 2008

Vietato fotografare a Parigi


E' più o meno ora di pranzo, esco tutto soddisfatto dal Global Launch Event organizzato presso la sede parigina dell’Unesco al 7 di Place de Fontanoy, e decido di fare due passi in direzione dell’Ecole militaire. Dopo aver fotografato la sede dell’Unesco, molto austera, passo davanti al Ministero della Marina Mercantile al n°3 della stessa piazza. Non posso fare a meno di rimanere incantato davanti al fantastico ingresso del ministero; marmo e ferro battuto. Scoprirò poi che è stato realizzato da Raymond SUBES artista francese e maestro nell’arte del ferro battuto. Molto ingenuamente, come ho sempre fatto dal mio arrivo a Parigi, estraggo il mio iPhone e scattato una fotografia per poterla inserire nel mio blog e in www.quotidianoviaggi.com. Saranno passati massimo 3 secondi e subito spunta dalla porta una guardia ordinandomi di consegnare immediatamente il mio gioiellino. Io dico che sono un giornalista, che scrivo per un giornale di turismo e che volevo pubblicare quella foto per dare notizia di quest'opera.
“Lei sta scherzando, non è possibile fare foto ai monumenti francesi. Visto che è un giornalista dovrebbe saperlo!” dice la guardia.
“Veramente no! Mi scusi mi può dare i riferimenti della legge in modo che possa effettivamente controllare il contenuto e leggere le varie interpretazioni. Tra l’altro mi scusi non siete mica voi quelli della Liberté Egalité Fraternié? Siamo a Parigi mica a Kabul?”
rispondo io.
Lui mi riordina di dargli immediatamente il mio iPhone e di fare meno lo spiritoso.
Conclusione…
Ho dovuto cancellare le immagini davanti a lui.

Vive la liberté
La foto è stata presa dal sito www.merite-maritime29.org/fontenoy.htm

Nessun commento: