Sabato 12 aprile ore 15,35 terminal 2B aeroporto Charles de Grulle. Inizia l’imbarco del volo Easyjet per Milano Malpensa terminal 2. L’aereo è in orario, non mi fanno storie per il bagaglio, riesco a sedermi nella prima fila in modo da poter allungare le gambe. Tutto perfetto! Partiamo puntuali alle 15 e 55 minuti, un sogno. L’aereo lascia la pista e da subito le due hostess sedute davanti a me iniziano a parlare ad alta voce, di fatti loro. L’aereo arriva in quota, le due hostess davanti a me continuano a rimanere sedute parlando… di fatti loro e della scuola che hanno appena terminato. Dopo un sollecito di una collega posizionata in coda le due “cameriere dell’aria” si alzano e subito vengono fermate da una ragazza che dall’evidenza sembra essere una hostess fuori servizio. Si aggiunge poi un’ulteriore collega dal fondo. Sono in totale tre hostess in servizio più una in borghese che però si adopera come le altre; maneggia l’attrezzatura con le cibarie e dispensa consigli e appunti alle tre che probabilmente dovranno sostenere a breve un esame.
Perché vi racconto questo? Perché da circa 2 anni sono un assiduo frequentatore di voli Milano Parigi e ritorno e in tutto questo tempo non ho mai trovato hostess tanto maleducate, irrispettose e inadeguate come queste ultime. Mi ero portato un libro per trascorrere in tutta tranquillità l’ora e dieci di volo immerso nella lettura ed invece il rumore e la caciara fatte da “’ste tizie” era tale da obbligarmi a mettere le cuffiette. Al momento della discesa dell’aereo una di loro ha anche avuto il coraggio di dirmi di toglierle perché era vietato. Ho risposto che lo avrei fatto se fossero state zitte! L’applauso dalle retrovie è partito scrosciante! Abbasso le hostess low-cost!
Nessun commento:
Posta un commento